tastiera pc con tasto blu GDPR

PRIVACY POLICY

Documento redatto ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Regolamento generale protezione dati UE 2016/679

TITOLARE DEL TRATTAMENTO:

Nicola Ing. Orsini con sede in Via Maddalena di Canossa, 46 – 26010 Offanengo (CR), indirizzo PEC orsini.nicola@pec.ingg-orsini.it, telefono: 3343254988, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito “Titolare”), ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”), La informa che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito riportate.

Secondo il Regolamento sopra indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e necessità, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Questa Policy non è da considerarsi valida per altri siti web, anche eventualmente consultabili tramite link richiamati nel presente Sito: in ogni caso, il Titolare del Trattamento non può essere considerato responsabile dei siti web di Terzi.

OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Dati personali

Il Titolare tratta nell’ambito della gestione della comunicazione e dei contatti i dati personali identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo nome e cognome, eventuale ragione sociale, indirizzo, recapito mail, recapito telefonico, recapito social) – in seguito, “dati personali” o anche “dati” – da Lei comunicati in occasione della richiesta di informazioni e/o di offerta tramite il sito web del Titolare.

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento che si intende effettuare ha la finalità di elaborare ed evadere le richieste di informazioni e di offerte pervenute tramite messaggio di posta elettronica o tramite la compilazione della maschera di contatto su sito web; In particolare, i Vostri dati personali verranno trattati: A) senza il Vostro consenso espresso, per le seguenti Finalità di servizio: – elaborare ed evadere le richieste di informazioni e di offerte pervenute tramite e-mail e/o il sito web (articolo 6 lett. b) del GDPR); – adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali, assicurativi e fiscali derivanti da rapporti con Voi in essere (articolo 6 lett. b) del GDPR); – adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (articolo 6 lett. c) del GDPR); – esercitare i diritti e/o legittimi interessi del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio e la gestione di Reclami: necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede stra-giudiziale e/o giudiziale o ogniqualvolta le autorità amministrative e/o giurisdizionali esercitino le loro funzioni.) (articolo 6 lett. f) del GDPR); 

MODALITA' DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il trattamento dei Vostri dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento europeo. A tale riguardo, i dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuto tutto il personale del Titolare, mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali non sono oggetto di diffusione, cioè non possono essere resi noti ad un numero indeterminato di soggetti. Possono invece essere comunicati, nei casi previsti da norme di Legge o di Regolamento, a soggetti pubblici e privati, Enti ed Istituzioni, chiamati destinatari, per il raggiungimento delle rispettive finalità. Ad esempio: a) soggetti pubblici e/o privati (es. consulente del lavoro, medico competente, istituti, enti, associazioni o società aventi finalità formative; finanziatori per obblighi di rendicontazione; creditori pignoranti nell’ambito di procedure esecutive presso terzi); b) a soggetti che trattino dati per conto del Titolare, definiti Responsabili del trattamento (es. società con cui il Titolare ha contratto di servizi o intese commerciali per la fornitura di servizi, in particolare società consorziate e/o cooperative di cui il titolare fa parte o con le quali collabora ecc.). Il rapporto con questi soggetti è disciplinato da un contratto, che richiama l’obbligo di osservanza delle prescrizioni di cui all’articolo 28 del GDPR. La gestione e conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea o all’interno di Paesi Terzi che garantiscano un livello di protezione “adeguato” stabilito dalla Commissione attraverso una specifica decisione (articolo 25, comma 6, della Direttiva 95/46/CE). Il trasferimento verso Paesi terzi è consentito anche nei casi menzionati dall’articolo 26, comma 1, della Direttiva 95/46 (consenso della persona interessata, necessità del trasferimento ai fini di misure contrattuali/precontrattuali, interesse pubblico preminente, ecc.), nonché sulla base di strumenti contrattuali che offrano garanzie adeguate (articolo 26, comma 2, della Direttiva 95/46). I dati dell’interessato possono essere trasferiti in Paesi terzi rispetto all’Unione europea purché in presenza di clausole di adeguatezza. In caso di uso di programmi informatici di fornitori che hanno sede al di fuori dell’Unione il titolare si accerta preventivamente che il loro trattamento avvenga secondo le prescrizioni e con l’attuazione delle misure di cui al regolamento europeo e al data privacy framework. Fatti salvi gli obblighi di legge, i Suoi dati personali saranno conservati, rispettando il principio di minimizzazione, per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre: – 1 anno dalla richiesta di contatto per informazioni relative alle prestazioni e servizi del Titolare, nel caso in cui alla richiesta di contatto non abbia fatto seguito una formalizzazione di offerta; – 2 anni dalla formulazione di offerta per le Finalità di preventivazione. Nonostante quanto precede, il Titolare potrà conservare taluni dati personali anche dopo la cessazione del trattamento e ciò esclusivamente per difendere o far valere un proprio diritto ovvero nei casi previsti dalla legge o per effetto dell’ordine di un’autorità giudiziale o amministrativa.

DIRITTI DELL' INTERESSATO

Lei ha il diritto (artt. 15 – 22 del GDPR) di chiedere alla Cooperativa di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli, di opporsi al trattamento o di limitarlo, se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati da Lei forniti e di opporsi a processi decisionali automatizzati. Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando:
– una raccomandata A.R. a Nicola Ing. Orsini – Via Maddalena di Canossa, 46 – 26010 Offanengo (CR);
o
– una mail mediante PEC all’indirizzo orsini.nicola@pec.ingg-orsini.it
all’indirizzo del Titolare del Trattamento.
E’ inoltre suo diritto, qualora ravvisi una violazione, proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy). Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni.
Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail: garante@gpdp.it – Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it 

Privacy aggiornata al 28.10.204

Torna in alto