Consulenza 231
Responsabilità amministrativa
Per Società, Enti ed Organizzazioni
Per la prima volta nel 2001 nell’ordinamento italiano è stata introdotta la responsabilità delle aziende per reati posti in essere da Amministratori, Dirigenti, Dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’azienda stessa, che dunque può venire chiamata a rispondere in un processo.
Prima dell’introduzione del D.lgs. 231/01 le Società non potevano delinquere: l’Amministratore era il solo ritenuto responsabile di un fatto compiuto in ambito societario.
Pertanto, l’adozione del Modello Organizzativo 231 permette alle Società di chiedere legittimamente l’esclusione o la limitazione della propria responsabilità in merito a reati, menzionati nella norma stessa, addebitati ai singoli dipendenti. I reati spaziano da quelli societari a quelli in materia di salute e sicurezza, di ambiente e di Privacy.
Cos'è il Modello Organizzativo?
E’ un insieme di regole, procedure e modi di operare che
- definisce il sistema organizzativo, di gestione e di controllo interno all’azienda
- si propone di impedire o contrastare la commissione dei reati sanzionati dalla 231
Quali sono i benefici del Modello Organizzativo?
- la possibilità di escludere o limitare la responsabilità aziendale derivante da uno dei reati sanzionati dalla 231
- una più efficace chiarezza organizzativa ed un bilanciamento tra poteri e responsabilità
- una migliore cultura dei rischi e dei controlli sulle operazioni aziendali
Quali effetti ha il Modello Organizzativo?
- attribuire a ciascun individuo/funzione aziendale la propria specifica responsabilità
- distinguere la responsabilità dell'individuo da quella dell'ente
Da anni mi occupo di
creazione e aggiornamento dei Modelli Organizzativi
stesura dei Codici Etici con relativi aggiornamenti
Audit interni per Società Cooperative e Società di Servizi
Una sinergia vincente
Con l’obiettivo di poter offrire ai miei clienti un supporto quanto più efficiente possibile ed una consulenza pratica a tutto tondo, da anni ho avviato una collaborazione con l’Avvocato Silvia Cremaschini, Data Protection Officer esperta in elaborazione di sistemi 231.
Contattami per organizzare un colloquio!